I dolci per eccellenza di Natale sono il Panettone o il Pandoro, morbidi, soffici, sfiziosi preparati e farciti con tantissime varianti, alla crema, al cioccolato o allo zabaione. Sono parte integrante di tutte le cene ed i pranzi Natalizi, sia se siete a casa o che andiate al ristorante. Sono tipicamente chiamati i dolci classici della tradizione, se invece amate i sapori salati e volete variare, oltre il panettone farcito, vi daremo la ricetta del pandoro salato per prepararlo con facilità.
Prendete per prima cosa uno stampo per il pandoro adesso andiamo ad elencare gli ingredienti per un Pandoro di 800 grammi , la difficoltà e’ media . si consiglia di prepararlo un giorno prima , per tenerlo in frigorifero e farlo insaporire di piu .
Andiamo a preparare il lievitino che ci darà poi la possibilità di avere l’impasto principale.
Prepariamo il lievitino mescolando i due tipi di farina ed il latte tiepido per stemperarlo, formare una pagnottina e lasciare riposare in un luogo tiepido per circa un’ora.
Buone Feste!
Una variante più semplice di questo Pandoro salato, potrebbe essere il Panettone gastronomico tipico di ogni pranzo di Natale che si rispetti!
Un antico borgo di mare tra storia, natura e tradizioni veneziane: Caorle, ...
Tra il verde della Val di Magra e il profumo salmastro del Mar Tirreno, Sarzana è ...
La Campania, terra di sapori ineguagliabili e tradizioni secolari, custodisce ...
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur