Pandoro salato, come prepararlo. La ricetta
I dolci per eccellenza di Natale sono il Panettone o il Pandoro, morbidi, soffici, sfiziosi preparati e farciti con tantissime varianti, alla crema, al cioccolato o allo zabaione. Sono parte integrante di tutte le cene ed i pranzi Natalizi, sia se siete a casa o che andiate al ristorante. Sono tipicamente chiamati i dolci classici della tradizione, se invece amate i sapori salati e volete variare, oltre il panettone farcito, vi daremo la ricetta del pandoro salato per prepararlo con facilità.
Prendete per prima cosa uno stampo per il pandoro adesso andiamo ad elencare gli ingredienti per un Pandoro di 800 grammi , la difficoltà e’ media . si consiglia di prepararlo un giorno prima , per tenerlo in frigorifero e farlo insaporire di piu .
Andiamo a preparare il lievitino che ci darà poi la possibilità di avere l’impasto principale.
Ingredients
Ingredienti
- 70 gr Farina Manitoba
- 70 gr Farina 00
- 140 ml di Latte 140 ml e lievito di birra da sciogliere
Per l’impasto
- 270 gr Farina Manitoba
- 270gr farina 00
- 20 gr zucchero
- 3 Uova
- 140ml Latte intero
- Lievito di birra
- Burro e sale quanto basta
Instructions
Preparazione
Prepariamo il lievitino mescolando i due tipi di farina ed il latte tiepido per stemperarlo, formare una pagnottina e lasciare riposare in un luogo tiepido per circa un’ora.
Impasto principale
- Preparate a fontana le due farine per inserire all’interno il lievitino, impastare con latte, zucchero e uova fino ad avere un impasto morbido e soffice, ungere di olio lo stampo ed inserite all’interno l’impasto per pandoro, facendo in modo che prenda bene tutti gli angoli, per avere un pandoro a stella, lasciate riposare per un’ oretta circa e appena si sarà gonfiato, delicatamente inseritelo in forno a 200 gradi prima di levarlo dallo stampo lasciatelo raffreddare.
- Intanto noi prepariamo la farcitura, gli ingredienti saranno a vostro gusto: prosciutto, salumi, salmone, insalate, pomodori, creme al tartufo ed ai carciofi ed anche acciughe con le olive.
- Quindi togliete il pandoro dallo stampo tagliatelo a fette orizzontali e farcite ogni fetta a vostro gusto, fino ad arrivare in cima al pandoro.
- Vi consigliamo di mangiarlo freddo dopo averlo conservato in frigorifero.
Buone Feste!
Notes
Una variante più semplice di questo Pandoro salato, potrebbe essere il Panettone gastronomico tipico di ogni pranzo di Natale che si rispetti!