Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, germe di grano, farina integrale di frumento, semi di papavero, semi di lino, semi di sesamo, semi di girasole, un uovo, latte tiepido, lievito di birra, sale, zucchero.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: mescolata la farina e formata la fontana al centro, si versa l’acqua nella quale è stato stemperato il lievito di birra e aggiunto il sale. Si impasta il tutto, fino ad ottenere una massa di media consistenza. Si lascia completare la prima alzata, terminata la quale si lavora ancora l’impasto e si formano dei panini rotondi disposti in gruppi di quattro che verranno spennellati con l’uovo e cosparsi di semi. Si lasciano lievitare e si infornano.
Area di produzione: Bolzano.
Note: il consumo di pane è storicamente in ribasso. Ciò spiega il proliferare di pani dalla forma e dagli ingredienti più vari, con un unico scopo: invogliare il consumatore all’acquisto. Il pane ai 4 semi è uno di questi.
Immergiti in un'esperienza culinaria irresistibilmente deliziosa con le mozzarelline ...
Spesso utilizziamo i dolcificanti al posto dello zucchero, per addolcire il caffè ...
Il prosciutto, come tutto il mondo degli insaccati, nasce dal bisogno di conservare ...
Video di Gusto