Pane preparato con farina tipo 0 e tipo 00, acqua, lievito naturale (pasta acida con 2-3 giorni di maturazione), lievito di birra (piccola quantità). La crosta esterna dopo la cottura presenta un colore bruno mentre la pasta interna è biancastra. La forma è generalmente a filoncino, filone o pagnotta. Il pane di Lugnola si conserva bene per 4-5 giorni.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Configni (RI)
Cenni storici e curiosità
Tradizione locale.
Pizza è una di quelle parole che in qualsiasi parte del mondo evoca uno dei confort ...
Sempre più al centro dell'interesse della comunità dei viaggiatori gourmet, che ...
Esistono ristoranti all’interno dei quali si supera il semplice concetto di pranzo ...
Per i trevigiani è come essere a casa, uno di quei luoghi che ormai hanno trasceso ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur