Pane preparato con farina tipo 0 e tipo 00, acqua, lievito naturale (pasta acida con 2-3 giorni di maturazione), lievito di birra (piccola quantità). La crosta esterna dopo la cottura presenta un colore bruno mentre la pasta interna è biancastra. La forma è generalmente a filoncino, filone o pagnotta. Il pane di Lugnola si conserva bene per 4-5 giorni.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Configni (RI)
Cenni storici e curiosità
Tradizione locale.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur