Pane preparato con farina tipo 0 e tipo 00, acqua, lievito naturale (pasta acida con 2-3 giorni di maturazione), lievito di birra (piccola quantità). La crosta esterna dopo la cottura presenta un colore bruno mentre la pasta interna è biancastra. La forma è generalmente a filoncino, filone o pagnotta. Il pane di Lugnola si conserva bene per 4-5 giorni.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Configni (RI)
Cenni storici e curiosità
Tradizione locale.
La stella Michelin è il riconoscimento più alto al quale un ristorante può ...
Il pane di Altamura originale è anche Presidio Slow Food, e per assaggiarlo è ...
Ha la misura giusta per una gita di un giorno, ma anche per un weekend all’insegna ...
Se amate la storia e i piccoli borghi con vicoli e stradine che tengono vivono il ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur