Pane casereccio, pan casalen

PaesidelGusto  | 27 Nov 2014  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Farina tipo 1, acqua, lievito naturale acido, lievito naturale di birra, sale. Dopo l’impasto meccanico viene lavorato a mano e cotto in forno ad aria calda. Micconi da 1 kg, e micche da 500 gr.

 

Territorio interessato alla produzione: Provincia di Parma, Alta Val Stirone

 

Cenni storici e curiosità
E’ il pane che si faceva nelle campagne dell’Alta Val Stirone (PR) dagli anni 55 in poi, con la farina macinata con mulino a cilindri, leggermente scura, lievito naturale acido con una aggiunta di lievito di birra per renderlo più soffice. LA storia è menzionata in un articolo della Gazzetta di Parma di Enrico dall’Olio, inoltre viene riportata una locandina del XVIII.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur