Il pane cunzato è un piatto tipico siciliano che ti lascerà senza fiato per la sua bontà e la sua semplicità. Il suo segreto sta nella perfetta combinazione tra il pane casereccio croccante, i pomodori maturi e dolci, la cipolla rossa dal gusto deciso e il formaggio pecorino che conferisce al panino una nota sapida e avvolgente. L’aroma intenso dell’aglio tritato e del basilico fresco completano questo delizioso piatto, creando un’esplosione di sapori in bocca.
Oggi è considerato come uno dei principali street food da provare in Sicilia, ma non ha sempre goduto di una fama così positiva.
Il pane cunzato nasce infatti in un passato contadino di sacrifici e ristrettezze, dalla necessità di creare un cibo nutriente e sostanzioso partendo da ingredienti poveri e di facile reperibilità.
Combinando pane, pomodori, olive, olio e formaggio, i contadini potevano mangiare qualcosa di buono e che gli desse le giuste energie per trascorrere intere giornate nei campi. Ecco perchè ancora oggi i siciliani veraci dicono che il pane cunzato è un pane disgraziato, perchè nato da condizioni di partenza decisamente non ottimali.
Questo non ne intacca però il sapore, rendendolo a tutti gli effetti tra le ricette più amate da mangiare per strada o durante una giornata d’estate in spiaggia.
Se ami lo street food della Sicilia, dovresti proprio farti consigliare le delizie del vero street food palermitano.
Palestrina, cittadina che si trova nel cuore del Lazio a pochi chilometri da Roma, ...
Avete mai sentito parlare dell'Oasi Faunistica di Vendicari? Ubicata tra Noto e ...
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
Sulle Alpi Cozie, nella Val Chisone e a circa 100 chilometri da Torino, si trova ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur