Pane cunzato, lo street food tipico siciliano

Jun Wang  | 10 Mag 2023  | Tempo di lettura: 2 minuti
Pane cunzato

Il pane cunzato è un piatto tipico siciliano che ti lascerà senza fiato per la sua bontà e la sua semplicità. Il suo segreto sta nella perfetta combinazione tra il pane casereccio croccante, i pomodori maturi e dolci, la cipolla rossa dal gusto deciso e il formaggio pecorino che conferisce al panino una nota sapida e avvolgente. L’aroma intenso dell’aglio tritato e del basilico fresco completano questo delizioso piatto, creando un’esplosione di sapori in bocca.

Pane cunzato

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 10 minuti 
  • Cottura: 5 minuti
  • Dosi: per 3-4 persone
  • Difficoltà: Facilissimo

Ingredienti

1 pagnotta di pane casereccio o 3-4 panini
4-5 pomodori maturi
1 cipolla rossa
1 spicchio d’aglio
Olio d’oliva extravergine
Sale e pepe nero q.b.
Formaggio pecorino a fette sottili
10-12 foglie di basilico fresco

Pane cunzato

Caratteristiche

Provenienza: Sicilia
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 7

  • 4 preparazione generale
  • 2 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Tagliare il pane in fette spesse circa 1-2 cm e tostarle leggermente sulla brace o in una padella antiaderente.
  2. Preparate i pomodori a cubetti e la cipolla a fette sottili.
  3. Tritare l’aglio e aggiungerlo ai pomodori insieme a 2 cucchiai di olio d’oliva, sale e pepe.
  4. Disporre le fette di pane su un piatto da portata e condire ciascuna fetta con il composto di pomodori e cipolla.
  5. Coprire poi con una fettina di formaggio pecorino e guarnire con le foglie di basilico fresco.
  6. Chiudere infine il panino con una seconda fetta di pane.
  7. Servire subito i panini cunzati e gustarli caldi.

Vino da abbinare

Cerasuolo di Vittoria

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur