Pane di mais

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Composizione:
a. Materia prima: farina di granturco, acqua calda, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:

Tecnologia di lavorazione: la farina di granturco viene impastata con acqua calda leggermente salata. Si lavora con forza l’impasto e quando ha raggiunto la giusta consistenza, si formano delle pagnottelle alle quali viene data una forma ovale. Si segnano nella parte superiore e si mettono a riposo per breve tempo, al termine del quale verranno cotte in forno caldo.

Area di produzione: consumo residuale che si riscontra un po’ in tutte le Marche.

Note: il consumo di pane di mais, di fave e altre leguminose è stato molto intenso nel secolo scorso, nelle Marche. Non di meno l’inchiesta Jacini sottolineava come nella regione fossero rari i casi di pellagra, rispetto a quelli di altre regioni soprattutto del Nord d’Italia. Aumentarono comunque, e di molto, all’inizio del nuovo secolo.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur