Territorio interessato alla produzione: Comune di Cusano Mutri (BN)
Descrizione sintetica del prodotto
Prodotto in pezzature da 0,5 Kg fino a 2,5 Kg, con forma allungata o rotonda, alte 15-20 cm; il colore della crosta è giallo dorato fino a bruno scuro secondo il livello di cottura, mollica elastica, molto consistente ed abbastanza tenace, con occhiatura di varia grandezza e distribuzione, di colore giallo-paglierino.
Cenni storici e curiosità
Anticamente veniva preparato in tutte le case e costituiva l’alimento base per tutte le famiglie. In tempi recenti ha conosciuto un periodo di forte calo nei consumi, ma oggi è nuovamente apprezzato anche grazie all’impegno di un produttore locale.
Prodotto di antica origine, la sua preparazione ed i suoi ingredienti sono rimasti pressoché identici ed invariati.
E’ molto ricercato in zona e nelle aree limitrofe.
Viene prodotto e consumato a livello locale, anche se è molto apprezzato dai visitatori delle sagre che hanno luogo nel comune di Cusano Mutri in estate.
Nel cuore del Friuli-Venezia Giulia, tra le verdi colline e i boschi, cresce un ...
Il borlotto è da sempre uno dei fagioli più amati, nonostante le molteplici ...
Il pollo alla crema è una squisitezza che combina la tenerezza del pollo con la ...
Tutte le città italiane hanno un McDonald's, anzi quasi tutte. Matera infatti è ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur