Chiamato anche Micon ad pan ad ris, il Pane di riso è un dolce tipico della Lomellina in provincia di Pavia, regione risicola che difficilmente avrebbe potuto resistere alla tentazione di panificare anche il cereale più coltivato nella zona.
Area di produzione
Il Pane di riso è un prodotto tipico della Lomellina, fertile pianura che si estende fra i fiumi Ticino, Po e Sesia.
Caratteristiche
Il Pane di riso è di forma ovale con una spiga disegnata sulla parte superiore. Ha una lunghezza variabile fra 25 e 30 centimetri e un peso di 300 grammi circa. È ottenuto da un impasto di farina di grano tenero, farina di riso, olio extra vergine d’oliva, sale e lievito.
Cenni storici e curiosità
Il riso completo della pellicina (pula) che riveste la parte esterna del chicco si definisce integrale ed è un componente essenziale nelle diete macrobiotiche.
Incastonata tra le morbide colline vulcaniche della Basilicata, Venosa non è solo ...
La Sardegna, terra di tradizioni millenarie e sapori unici, custodisce uno dei ...
Un formaggio dall'anima antica e gustosa, che prende vita nel cuore della provincia ...
Sperlonga, con le sue spiagge dorate e il centro storico arroccato sul promontorio, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur