Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, polpa di zucca, lievito acido, lievito di birra, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: la farina viene impastata con la pasta madre e il lievito di birra. Si lascia lievitare per 3 ore, si aggiunge altra farina e la polpa di zucca. Si impasta ancora formando dei panini lunghi e arrotolati su se stessi, del peso di 50/60 g. o delle pagnottelle del peso di mezzo chilo che poi vengono tagliate a fette. Si cuociono in forno fino a completa doratura della superficie.
Area di produzione: Viadana, nel mantovano.
Note: è un pane che viene fatto nell’area tipica di produzione della zucca (basso mantovano ai confini con il reggiano), da alcuni ristoranti della zona.
Hai presente quelle giornate in cui il sole si riflette sull’acqua, le montagne ...
Nella stagione estiva, mangiare un buon piatto all’aperto, in una location ...
Agerola è uno di quei luoghi che sembrano esistere in un tempo sospeso, tra cielo e ...
Si trovano in zone dell’Italia lontanissime tra loro, e sono lontani anche per ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur