Composizione:
a. Materia prima: semola di grano duro rimacinata, acqua calda, lievito naturale, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: alla farina viene aggiunto il lievito sciolto in acqua calda. Si impasta a lungo nella impastatrice e si aspetta la prima “alzata”, che si conclude dopo molte ore. Poi si lavora ancora, aggiungendo l’altra farina. Si fanno delle forme rotonde del peso di circa 12 kg; si incidono in senso circolare e si lasciano in riposo per un paio d’ore. Si cuociono al forno per oltre un’ora.
Area di produzione: Ischitella nel Gargano.
Note: la variante, rispetto a quello casareccio che ha come riferimento ideale il pane di Altamura, è di avere un peso superiore alla norma.
Immergiti in un'esperienza culinaria irresistibilmente deliziosa con le mozzarelline ...
Spesso utilizziamo i dolcificanti al posto dello zucchero, per addolcire il caffè ...
Il prosciutto, come tutto il mondo degli insaccati, nasce dal bisogno di conservare ...
Video di Gusto