Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, acqua, lievito acido, lievito di birra, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: farina, acqua e lievito vengono lavorati fino ad ottenere un impasto né troppo duro, né troppo morbido. Dopo la lievitazione vengono confezionati dei pani a forma di foglia del peso di circa 70 gr. Prima il pane viene cotto e poi biscottato.
Area di produzione: Padova e provincia.
Note: è un pane che si mantiene anche 6 mesi. La gente di campagna, un tempo, lo acquistava una volta ogni tanto, conservandolo nello scafetò, una specie di scaffale in cui i contadini custodivano granaglie, farine e dunque anche il pane. Lo scafetò è simile al pan biscotto.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur