-farina bianca 00 gr. 500
-zucchero semolato gr. 200
-burro freschissimo gr. 155
-uvetta passolina gr. 100
-cedro candito gr. 50
-pinoli gr. 50
-6 cucchiaini di lievito in polvere
-un uovo
-un limone
-Marsala
-sale
Fare ammorbidire l’uvetta in acqua tiepida, per un quarto d’ora. Versare la farina sulla spianatoia, unire lo zucchero, il lievito, mezzo cucchiaino di sale fino e la scorza grattugiata del limone; mescolare tutti gli ingredienti, quindi aggiungere l’uvetta passolina ben scolata e asciugata in un telo sottile, i pinoli ed il cedro tagliato a piccoli pezzetti. Mescolare di nuovo, fare la fontana e versarvi gr. 125 di burro appena sciolto. Sbattere allora l’uovo insieme ad otto cucchiaiate di marsala e due cucchiaini di succo di limone; unire anche questi ingredienti e lavorare energicamente la pasta, ammorbidendola con qualche cucchiaiata di acqua tiepida (o latte) non superando però il numero di otto cucchiaiate. Quando si sarà ottenuto un composto ben liscio ed omogeneo, formare il panettone e porlo su una placca ben unta di burro, incidere la superficie con un taglio in croce profondo mezzo cm. Lasciare lievitare il dolce per mezz’ora, poi circondandolo con una striscia di cartone, ad evitare che si sformi. Metterlo in forno gia ben caldo (200°) e cuocerlo per circo 45 minuti. Servirlo tiepido o freddo.
Nel cuore della Sicilia barocca, Ragusa e Modica si stagliano come perle in un mare ...
Le ricette natalizie sono davvero tante ma poche sanno trasportarci, già solo con ...
Immaginate di passeggiare lungo i pittoreschi canali di Venezia, dove ogni angolo ...
Che sia fondente, al latte o bianco, il cioccolato rimane uno dei comfort food più ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur