Descrizione sintetica del prodotto
Il panficato è una pagnotta dolce, di colore bruno, fatta con fichi secchi neri o neruccioli e le noci dell’Isola del Giglio. È abbastanza morbido, le pezzature sono di 400 grammi. Si produce a marzo e aprile.
Territorio interessato alla produzione: Isola del Giglio, provincia di Grosseto.
Cenni storici e curiosità
La tipicità del panficato è data sia dalla particolare combinazione degli ingredienti, molti dei quali sono di origine locale – come i fichi secchi, le noci e la frutta – sia dal particolare sistema di trasformazione, rimasto invariato nel tempo. È un dolce legato alla tradizione pasquale dell’Isola del Giglio. Si consuma accompagnato con Passito del Giglio o Ansonica.
L'indivia belga saltata in padella è un contorno delizioso e veloce da preparare, ...
Polenta alla Carbonara la cremosa polenta del Nord Italia che incontra i sapori ...
Quando pensiamo alla stagione autunnale ci viene in mente solo una cosa: castagna. ...
Tanti sono i borghi italiani, uno più bello dell'altro. Difficile scegliere un ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur