Composizione:
a. Materia prima: farina di grano tenero, acqua, uova, olio, zucchero, lievito acido, sale.
b. Coadiuvanti tecnologici:
c. Additivi:
Tecnologia di lavorazione: la farina viene impastata con lievito madre e gli altri ingredienti. Si formano dei panetti dal peso di circa 400 gr. che dopo lievitazione di circa un’oretta e dopo averle cosparse con uovo sbattuto vengono cotte in forno.
Area di produzione: comprensorio di Matera.
Note: la pannarella si fa solo nel periodo pasquale. Fino a qualche decennio fa era considerata come un pane arricchito, oggi assomiglia più ad un dolce vero e proprio.
Ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, circondati da tesori naturalistici unici come ...
L’Umbria è una regione nel cuore del territorio italiano ed è ricchissima di ...
Nel silenzio e nella tranquillità della campagna laziale, a pochi chilometri da ...
Siete mai stati a Panicale? Vi portiamo alla scoperta di questo piccolo borgo in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur