La Panzanella Toscana, radicata nel cuore della tradizione contadina, ci trasporta indietro nel tempo, nelle campagne della magnifica Toscana. Nata come soluzione per non sprecare il pane raffermo, questa pietanza si è evoluta in un capolavoro culinario. I sapori del pane croccante immerso nei succosi pomodori maturi, il basilico profumato e l’olio d’oliva dorato, ci raccontano una storia di saggezza contadina e amore per il cibo semplice, un omaggio al passato.
400 g di pane toscano raffermo
500 g di pomodori maturi
1 cipolla rossa
1 cetriolo
20 foglie di basilico affresco
100 ml di olio d’oliva extravergine
50 ml di aceto di vino rosso
Sale q.b
Pepe nero q.b
Provenienza: Toscana
Tipologia piatto: Antipasto
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 7
Vernaccia di San Gimignano
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
Entrano dallo stretto di Gibilterra, a maggio sono in Francia e il primo di giugno ...
In piazza della Consolata a Torino, circondato da atmosfere barocche, si trova un ...
Una città che incanta con la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur