Print

Pappardelle al ragù di cinghiale, origini e ricetta di un primo piatto molto amato

Un piatto che fa venire il sorriso tanto è ricco, saporito, profumato e morbido. Stiamo parlando delle pappardelle al ragù di cinghiale, piatto che appartiene alla tradizione toscana, esportato ovunque sia in Italia che all’estero.

Il ragù che fa la differenza

Un sapore deciso che proviene da una carne che va saputa cucinare con le giuste indicazioni perché acquisti morbidezza al palato. Il ragù di cinghiale renderà uniche le vostre pappardelle con un sapore ben distante da quello del classico ragù a cui siamo abituati.

Ingredients

Scale

Gli ingredienti delle pappardelle al ragù di cinghiale

Per 4 persone munitevi di:

  • 500 g di Cinghiale macinato
  • 250 g di pappardelle all’uovo
  • 380 g di passata di pomodoro
  • sedano
  • cipolle
  • vino rosso
  • olio extravergine di oliva
  • aglio
  • alloro
  • rosmarino
  • carote
  • sale e pepe q.b.

Instructions

Preparazione

  • Tritate il preparato composto da carote, sedano, cipolla, che andrete a versare nella padella.
  • L’aglio potrete lasciarlo intero e aggiungerlo dopo averlo pelato.
  • Fate andare la cottura del soffritto fino alla imbionditura dei suoi ingredienti, quando aggiungerete la carne, l’alloro e il rosmarino.
  • Mescolate adeguatamente e aggiungete il vino rosso che lascerete evaporare.
  • La cottura richiederà almeno tre ore, quindi salate, pepate e fate andare con coperchio a fuoco medio basso.
Ci siamo quasi: verso la fine cottura del vostro ragù di cinghiale avviate l’acqua per la bollitura e buttate le vostre pappardelle.
Una volta pronte versatele direttamente nella pentola del ragù, lasciatele insaporire nella salsa per un paio di minuti, e potrete finalmente gustarle e farle gustare ai vostri ospiti.

Notes

Il trucco

Per chi non ama le salse rosse esiste una variante “in bianco” con aggiunta di latte. In questo caso non sfumerete con il vino rosso, bensì con il vino bianco. Usate il latte su necessità qualora doveste vedere un’asciugatura eccessiva della carne.