Le pappardelle all’Arentina sono un piatto dal sapore intenso e deciso, perfetto per chi ama la carne di anatra. Il ragù viene preparato con la carne d’anatra, arricchito con la passata di pomodoro e il vino rosso, e insaporito con aromi come rosmarino e alloro. Il risultato è un sugo profumato e saporito, che si sposa alla perfezione con le pappardelle, una pasta lunga e larga che cattura e trattiene il sugo.
400 g di pappardelle
2 petti d’anatra
1 carota
1 cipolla
400 g di passata di pomodoro
1 bicchiere di vino rosso
1 rametto di rosmarino
2 foglie di alloro
1 gambo di sedano
Prezzemolo tritato
Olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Provenienza: Toscana
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 9
Sant’Antimo Pinot Nero
La pasta reale è un prodotto tipico siciliano così chiamata perché elaborata ...
Entrano dallo stretto di Gibilterra, a maggio sono in Francia e il primo di giugno ...
In piazza della Consolata a Torino, circondato da atmosfere barocche, si trova un ...
Una città che incanta con la sua storia, il suo patrimonio culturale e la sua ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur