Parla cinese, ma è italiano: a Hong Kong c’è il bar migliore al mondo, ed è un ponte che unisce Italia e Cina

Stefano Maria Meconi  | 10 Nov 2025

Italia e Cina sono due paesi così lontani geograficamente eppure uniti da secoli di storia. Sin dai tempi di Marco Polo, uno dei primi occidentali che da Venezia si spinse fino all’allora Catai, il rapporto tra i nostri due territori si è fatto man mano più forte, grazie alla tradizione millenaria dei popoli, all’amore per la cultura e per l’enogastronomia. Oggi Italia e Cina sono i due paesi con il maggior numero di siti patrimonio dell’Umanità UNESCO, hanno decine di cucine regionali di cui farsi vanto e vivono di relazioni economiche, sociali e culturali particolarmente floride, che le rendono più vicine che mai. Anche grazie a un locale di Hong Kong, di proprietà italiana, che ha conquistato un ambitissimo record: è il vincitore del World’s 50 Best Bars 2025, la classifica dei 50 bar migliori al mondo. E la sua storia è una di quelle che vale la pena raccontare.

Il bar migliore al mondo è cinese, ma parla italiano

Nel corso della premiazione dei World’s 50 Best Bars 2025, sponsorizzata dalla nota marca Perrier, è stato rivelato che il miglior bar al mondo si trova a Hong Kong, la città “speciale” sulle sponde del Mar Cinese. Non è un caso: la Cina ormai da tempo è una primatista in molti campi. La notizia interessante, però, è che questo locale si chiama Bar Leone, ed è di proprietà italiana. Situato nel quartiere Central di Hong Kong, il Bar Leone è costruito sulla filosofia dei “cocktail popolari”, rendendo omaggio ai bar di quartiere di Roma, dove la gente del posto si riunisce per un caffè, un aperitivo e una conversazione informale. L’obiettivo del co-fondatore Lorenzo Antinori era quello di eliminare la complessità della mixologia moderna e tornare a drink semplici e di alta qualità serviti con calore e precisione.

Una classifica che premia il Bel Paese

Cinese e italiano, ma l’Italia è protagonista anche in altre (e non di poco conto) posizioni in classifica nella top 50. Il 2025, infatti, è stato un anno eccellente per l’Italia, con un totale di quattro bar italiani nella lista dei 50 migliori bar del mondo: Moebius Milano al No.7, Locale Firenze (No.22), Drink Kong (No.40) e 1930 (No.43). Nella classifica c’è anche la presenza dell’italiano Simone Caporale come Roku Industry Icon, mentre il Moebius è quello che ha ottenuto il miglior incremento in classifica, posizionandosi al n° 7 dopo aver scalato ben 31 posti rispetto all’anno precedente, e ottenendo così il Nikka Highest Climber Award.

La top 10 dei bar migliori al mondo è invece così composta:

  • N° 1 – Bar Leone, Hong Kong
  • N° 2 – Handshake Speakeasy, Città del Messico
  • N° 3 – Sips, Barcellona
  • N° 4 – Paradiso, Barcellona
  • N° 5 – Tayer + Elementary, Londra
  • N° 6 – Connaught Bar, Londra
  • N° 7 – Moebius, Milano
  • N° 8 – Line, Atene
  • N° 9 – Jigger & Pony, Singapore
  • N° 10 – Tres Monos, Buenos Aires

La lista completa è invece disponibile sul sito theworlds50best.com.

Stefano Maria Meconi
Stefano Maria Meconi


Articoli più letti

©  2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur