I Passatelli (o Pastaragia) in brodo sono un piatto tipico della tradizione gastronomica romagnola: si tratta di un primo piatto gustoso e dalla ricetta semplice e genuina, a base di pangrattato e uova.
Come spesso accade, questo piatto ha origini antichissime e nasce come piatto povero e di recupero tra la popolazione più umile. La sua ricetta, infatti, prevede ingredienti a basso costo e il piatto finale risulta particolarmente sostanzioso, perfetto per riscaldarvi nelle giornate più fredde invernali.
Scopriamo allora insieme la ricetta dei gustosi Passatelli in brodo, nella variante originale tramandata da centinaia di nonne nel corso degli anni.
Dosi per 4 porzioni
Tempo di preparazione: 20 minuti (+2 ore di riposo in frigo)
I vostri Pasatelli sono ora pronti per essere cotti in brodo! Scaldate il brodo che avete precedentemente preparato (o acquistato). Basteranno poi solo pochi minuti per gustare un classico piatto di passatelli in brodo, caldo e gustoso.
Servite i Passatelli ben caldi e condite a piacere con del parmigiano reggiano grattugiato.
Buon appetito!
Nel cuore della Sicilia barocca, Ragusa e Modica si stagliano come perle in un mare ...
Le ricette natalizie sono davvero tante ma poche sanno trasportarci, già solo con ...
Immaginate di passeggiare lungo i pittoreschi canali di Venezia, dove ogni angolo ...
Che sia fondente, al latte o bianco, il cioccolato rimane uno dei comfort food più ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur