Le passeggiate sui Colli Euganei possono essere una grande opportunità per passare delle giornate a contatto con una natura complessa ed allo stesso tempo incontaminata. Nel 1971 fu promulgata la legge speciale per la salvaguardia per questo territorio che abbraccia la provincia di Padova e quella di Vicenza, questa è normalmente definita la prima legge realmente ambientalista nel nostro paese. Questo territorio non è solo stupendo ma è stato anche testimone della nascita della poesia e della letteratura italiana. Secondo alcune fonti, infatti, Arquà, chiamata in seguito Arquà Petrarca, ospitò Petrarca negli ultimi anni della sua vita mentre il Foscolo ambientò nei colli euganei il suo romanzo senza tempo, le Ultime lettere di Jacopo Ortiz. Possiamo trovare la seguente flora:
La fauna è altrettanto ricca potendo incontrare specie molto interessanti tra le quali vi sono la donnola, il tasso, la volpe e la testuggine dei Colli Euganei.
Le passeggiate in un ambiente bello come i Colli Euganei sono il migliore modo per mantenersi in forma. Questa area è in grado di offrire moltissimo a coloro che vogliono riconnettersi con la natura e scaricare lo stress accumulato, il consiglio è quello di mettere nello zaino tanta acqua o bibite isotoniche e qualche spuntino veloce, immersi in una natura eccezionale. Scopriamo le varie passeggiate:
Oltre alle escursioni nella natura è possibile optare per i percorsi tematici:
Presentata ieri presso l’Elvis Wine Bar (via di Priscilla, 110, Roma) la neonata ...
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
In una Milano vestita delle luci del Natale, si rinnova una tradizione che affonda ...
Nel suggestivo contesto dell'Alto Lazio, dove la natura si fonde con la storia, si ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur