I pioppini sono funghi tipici del territorio pisano e crescono nel periodo fra l’estate e l’autunno. Considerati tra i funghi più gustosi in commercio sono valorizzati in preparazioni come risotti o, come in questo caso, abbinati alla pasta. Il nome richiama quello del pioppo, infatti è proprio questo legno l’habitat naturale di questi funghi. I pioppini erano conosciuti già dagli antichi romani che erano soliti coltivarli in tronchi tagliati di pioppo. Il loro sapore è ricco, non invadente ma con una spiccata aromaticità che non ha nulla da invidiare ai funghi porcini.
500 g di pasta
300 g di funghi pioppini
2 spicchi d’aglio
Olio d’oliva
Sale e pepe q.b.
Provenienza: Toscana
Tipologia piatto: Primo
Sapore: Vegano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 6
Rosso delle colline Luchesi
Un piccolo borgo che sorge su un'isola, un luogo incantato e di pace da visitare ...
Santa Maria di Leuca è una frazione del Comune salentino di Castrignano del Capo, ...
A volte il vero lusso non è tanto o solo la possibilità di fare una cena presso un ...
Sono la dimostrazione che, un tempo, i confini tra città e campagna erano molto ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur