gr. 400 pasta lunga
gr. 400 seppioline
gr. 400 pomodori
Pecorino grattugiato
Cipolla, prezzemolo
Olio di olive
Sale e pepe.
Nettate le seppioline e tenete da parte la vescichetta col liquido nero. Lavatele in abbondante acqua e lasciatele sgocciolare.
In una casseruola di terracotta, con un bicchiere d’olio, fate appassire una cipolla e un cucchiaio di prezzemolo tritati finemente: mettete le seppioline e quando sono insaporite aggiungete i pomodori sbucciati e passati al setaccio. Salate, pepate e cuocete a fuoco lento per circa 30 minuti. Al termine della cottura aggiungerete metà del liquido nero delle seppioline che avete tenuto da parte e dopo cinque minuti ritirerete la casseruola dal fuoco.
Scolate gli spaghetti che avrete lessato in abbondante acqua salata: metteteli nella casseruola con le seppie, mescolate e cospargete con abbondante pecorino grattugiato.
Servirete la pasta con le seppie nella casseruola di cottura.
Nel dinamico mondo della ristorazione, Pescaria, rinomato ristorante di street food ...
In una Milano vestita delle luci del Natale, si rinnova una tradizione che affonda ...
Nel suggestivo contesto dell'Alto Lazio, dove la natura si fonde con la storia, si ...
Il cambiamento climatico sta influenzando le abitudini alimentari dei consumatori in ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur