pasta con radicchio all’emmental

Condividi con:

Ingredienti

320 g di pasta tipo “reginette”
1 cespo di radicchio del peso di 200 g circa
1/2 cipolla del peso di 70 g circa
100 g di emmental
1 spicchio di aglio
4 cucchiai di olio di oliva (40 ml)
2 rametti di maggiorana (20 g)
3 cucchiai di sale grosso
1 pizzico di sale fino
1 spolverata di pepe

Preparazione

PREPARAZIONE:
Pulite il radicchio eliminando le foglie sciupate e dividete quelle integre per poterle lavare bene in abbondante acqua, dopo di ché scolatele ed asciugatele con un panno o con carta da cucina.
Per chi possiede una centrifuga: potete utilizzarla a patto che non la facciate girare troppo a lungo altrimenti rischiate di rovinare le foglie del radicchio.
Trasformate, tagliandole, le foglie di radicchio in striscioline di 1/2 cm di spessore.

Per la cipolla
sbucciatela, lavatela e tritatela finemente utilizzando un coltello o la mezzaluna. Fate rosolare per 1 minuto, a fuoco lento in una padella, l’olio ed uno spicchio di aglio precedentemente sbucciato ed eliminatelo appena apparirà dorato. Dopo di ché aggiungete la cipolla tritata e fatela rosolare per 3 minuti stando attendi che si mantenga sempre trasparente. Unitevi il radicchio a striscioline, cuocete altri 3 minuti a fuoco medio mescolando ogni tanto. Aggiungete sale e pepe a vostro gusto. Mentre il radicchio cuoce, potete mettere a lessare la pasta, mettendo a bollire 3 litri di acqua; appena l’acqua raggiunge il bollore, aggiungete sale grosso ed immergetevi le reginette facendole cuocere per 10 minuti (controllate sulla confezione il tempo di cottura occorrente e consigliato).

Per la maggiorana o la salvia
lavatela ed asciugatela con carta da cucina, staccate le foglie e tritatele utilizzando un coltello o la mezzaluna; un rametto di maggiorana/salvia conservatelo per la decorazione finale.

Per l’emmental
fatene delle scaglie utilizzando un coltellino o se preferite un pelapatate.

Per finire: scolate le reginette e versatele in un piatto da portata. Unitevi il condimento ed amalgamate bene. Cospargete con le scaglie di emmental e la maggiorana/salvia tritata. Decorate con il rametto di maggiorana/salvia rimasto intero e servite subito in tavola.
Se preferite: potete usate 2 cucchiai di olio al posto dell’emmental ed il piatto risulterà più leggero.

Video di Gusto