Pasta e patate

Condividi con:

Dalle origini umili la pasta e patate è un piatto molto economico ma con un elevato potere saziante. Facile da preparare e ricca di nutrienti è un ricetta versatile adatta a tutti i gusti, da provare con provola e pancetta oppure arricchita con verdure stagionali. Questo piatto saprà sicuramente scaldare la tavola in una giornata fredda e piovosa. Le patate cotte diventano un avvolgente crema vellutata. Quello che è nato come un piatto di necessità ora è diventato un vero e proprio soul food.

Piatto di pasta e patate

 

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 25 minuti
  • Cottura: 20 minuti
  • Dosi: per 4-6 persone
  • Difficoltà: Facile

Ingredienti

400 g di pasta corta
500 g di patate
2 spicchi d’aglio
1 cipolla
2 foglie di alloro
2 rametti di rosmarino
Olio d’oliva
Sale e pepe q.b
Parmigiano Reggiano grattugiato (facoltativo)

Patate ingrediente

Caratteristiche

Provenienza: Campania
Tipologia piatto : Primo
Sapore: Vegano
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 9

  • 3 preparazione generale
  • 5 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti di circa 1,5 cm.
  2. Tritate finemente la cipolla e l’aglio.
  3. In una padella ampia soffriggere la cipolla con un filo di olio d’oliva e l’aglio.
  4. Aggiungete le patate e mescolate bene per farle amalgamare con il soffritto.
  5. Insaporite con il rosmarino e l’alloro, aggiungete mezzo bicchiere d’acqua e cuocere fino a quando le patate non saranno morbide ma non sfatte.
  6. Rimuovere rosmarino e alloro e aggiungere la pasta precedentemente lessata al dente lasciando amalgamare per qualche minuto.
  7. Servire la pasta calda con un po’ di parmigiano grattugiato.

Vino da abbinare

Pallagrello Nero

Video di Gusto