-pasta lunga gr. 500
-noci (col guscio) gr. 200
– formaggio salato, detto «Sardo» (oppure reggiano) gr. 150
-foglie di basilico gr. 100
-olio d’oliva gr. 50
-sale
Pestare bene nel mortaio il formaggio insieme con il basilico ed i gherigli di noce: legare tutto con buon olio d’oliva.
Lessare la pasta in acqua bollente, poco salata; dopo averla scolata a giusta cottura condirla con la salsa. Mescolare e servire.
Immerso nelle colline dell'Irpinia in provincia di Avellino, è uno dei Borghi più ...
Avete fame e un quarto d’ora? Primo piatto Siciliano, tipicamente di Palermo (o ...
La focaccia barese è un simbolo della tradizione culinaria pugliese, un vero e ...
Ricca di storia, arte e tradizioni culinarie, Ispica è una delle perle più ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur