-pomidori maturi, polposi gr. 500
-pasta da fare asciutta gr. 400
-una cipolla
-una carota
-una costa di sedano
-qualche foglia di basilico
-parmigiano grattugiato
-olio d’oliva
-sale
-pepe
Lavare i pomidori e spezzettarli, privarli dei semi, poi metterli in una casseruola; unire mezza cipolla tagliata a fette, le foglie di basilico, la carota e il sedano tritati, un pizzico di sale. Porre il recipiente sul fuoco e, senza incoperchiare, cuocere per mezz’ora mescolando spesso; passare poi tutto al setaccio, lasciando cadere il passato in una terrina pulita. Porre sul fuoco una casseruolina con qualche cucchiaiata d’olio e la restante cipolla affettata, lasciarla rosolare poi aggiungere il passato, salare, pepare, mescolare e cuocere ancora per 15 minuti. Mettere in abbondante acqua salata in ebollizione la pasta, scolarla leggermente al «dente», condirla con il sugo preparato e tre cucchiaiate di parmigiano. Mescolare bene e servire subito.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur