Pasticciotto alla leccese, il ripieno è davvero irresistibile

Jun Wang  | 04 Mag 2023  | Tempo di lettura: 3 minuti
Pasticciotto

I pasticciotti alla leccese sono una vera delizia per il palato, con la loro crosticina friabile e dorata che racchiude un cuore cremoso e profumato di crema pasticcera fatta in casa. La prima volta che si assaggia un pasticciotto, si rimane colpiti dall’intensità dei sapori. Sono perfetti per una pausa dolce in compagnia di amici e familiari, ma anche per una merenda golosa o come dessert dopo una cena speciale. In ogni caso, i pasticciotti alla leccese sapranno conquistare il tuo cuore con il loro sapore unico e irresistibile.

Pasticciotto

SCHEDA SINTETICA

  • Preparazione: 45-50 minuti 
  • Cottura: 25-30 minuti
  • Dosi: per 12 pasticciotti
  • Difficoltà: Difficile

Ingredienti

Ingredienti per l’impasto:

500 g di farina 00
200 g di burro
150 g di zucchero
2 uova
1 tuorlo
Scorza grattugiata di 1 limone
1 bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale

Ingredienti per la crema pasticcera:

500 ml di latte intero
4 tuorli
120 g di zucchero
50 g di farina
Scorza grattugiata di 1 limone
Vaniglia (o bustina di vanillina)

Caratteristiche

Provenienza: Puglia
Tipologia piatto: Dolce
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia

Preparazione

Passaggi per la preparazione: 12

  • 9 preparazione generale
  • 2 cottura
  • 1 impiattamento
  1. Iniziare preparando la crema pasticcera: in una ciotola, mescolare i tuorli con lo zucchero, la farina, la scorza di limone e la vaniglia, fino ad ottenere un composto omogeneo.
  2. In un pentolino, scaldare il latte senza farlo bollire. Quando è caldo, aggiungere il composto di tuorli e zucchero e mescolare energicamente con una frusta.
  3. Continuare a mescolare finché la crema si  sarà addensata attaccandosi alla frusta. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare.
  4. Per l’impasto: in una ciotola, mescolare la farina con il burro a pezzetti, lo zucchero, la scorza di limone, il lievito e un pizzico di sale, fino ad ottenere un composto sabbioso.
  5. Aggiungere le uova e il tuorlo e impastare fino ad ottenere un impasto omogeneo.
  6. Prendere la metà dell’impasto e stenderla con un mattarello su una superficie infarinata. Con un coppapasta, ricavare dei dischi del diametro di circa 10 cm.
  7. Rivestire degli stampini per muffin con la pasta frolla, facendo aderire bene la pasta ai bordi.
  8. Riempire ogni stampino con la crema pasticcera.
  9. Stendere l’altra metà dell’impasto e ricavare altri dischi, da porre sopra la crema.
  10. Sigillare bene i bordi dell’impasto e bucherellare la superficie con una forchetta.
  11. Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti, finché i pasticcini saranno dorati.
  12. Togliere dal forno e lasciar raffreddare prima di servire.

Vino da abbinare

Malvasia delle Lipari

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur