Ingredienti
Pastiera napoletana (versione facilitata)
Ingredienti(per 6)
500gr. di pasta frolla surgelata,
220 di grano cotto in scatola,
500gr. di ricotta,
200 gr. di zucchero,
40gr. di cedro candito,
40gr. di arancia candita,
un pizzico di cannella,
2 dl di latte,
30gr. di burro,
5 uova,
zucchero a velo,
la scorza grattugiata di 1 limone,
un pizzico di sale
Preparazione
Lasciate scongelare la pasta frolla a temperatura ambiente.
In una casseruola mettete il grano, il latte, il burro, metà della la scorza di limone grattugiata e cuocete per 10 minuti a fuoco basso mescolando spesso.
Passate al setaccio la ricotta, mettetela in una ciotola capiente e aggiungete lo zucchero semolato, la cannella, la scorza di limone rimasta e il sale.
Mescolate a lungo in modo che gli ingredienti si amalgamino fra loro. Aggiungete poi la frutta candita tagliata a dadini e, uno alla volta mescolando, i 4 tuorli d’uovo, la crema di grano e i 3 albumi montati a neve.
Con il mattarello stendete la pasta frolla in modo da ottenere una sfoglia dello spessore di circa 1/2 cm.
Imburrate una tortiera del diametro di cm 24 e foderatela con la pasta frolla ritagliando la parte eccedente. Ristendete nuovamente la pasta frolla avanzata con il mattarello e ricavatene delle strisce.
Versate il composto a base di grano e ricotta nella tortiera, livellatelo, ripiegate verso l’interno i bordi della pasta e decoratela con le strisce rimaste formando una grata.
Spennellate la superficie della pasta con un tuorlo d’uovo sbattuto.
Infornate a 180° C per un’ora e mezzo; lasciate raffreddare e spolverizzate con zucchero a velo prima di servire.