Descrizione sintetica del prodotto
La patata bianca del Melo presenta forma rotonda, leggermente schiacciata, pasta di colore bianco e buccia liscia. Ha dimensioni medie ed è caratterizzata da gusto delicato, consistenza farinosa e un alto contenuto di amido e fosforo. Il prodotto viene coltivato oltre i mille metri di altitudine senza alcun trattamento chimico.
Territorio interessato alla produzione: Melo, frazione del comune di Cutigliano, in provincia di Pistoia.
Cenni storici e curiosità
Questa patata è molto conosciuta e apprezzata nella zona, ed è presente in numerose sagre e fiere: in località Le Roncacce (Melo di Cutigliano) ogni anno, la prima domenica di ottobre, si svolge la Sagra della patata del Melo.
Voglia di una cena... da re? Poco distante da Roma si può realizzare il sogno, è ...
Incastonata tra le morbide colline vulcaniche della Basilicata, Venosa non è solo ...
La Sardegna, terra di tradizioni millenarie e sapori unici, custodisce uno dei ...
Un formaggio dall'anima antica e gustosa, che prende vita nel cuore della provincia ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur