CONSOLIDATE NEL TEMPO: La patata appartiene alla famiglia delle Solanaceae e alla specie Solanum tuberosum L.
ZONA DI PRODUZIONE: La zona di produzione comprende, in pratica, tutti i comuni dell’invaso e delle pendici del Belbo.
INDICATO NELLA PRESENTE SCHEDA: Non esistono lavorazioni o specifiche tecniche di conservazione ed imballaggio, in quanto un periodico controllo nei locali dove staziona il prodotto in attesa di vendita coincide con la cernita
DESCRIZIONE DEI LOCALI DI CONFEZIONAMENTO E/O DI CONSERVAZIONE: Per ovvie ragioni di conservazione, le patate vengono conservate al riparo dalla luce ed in luoghi possibilmente freschi; da ciò consegue che ogni produttore destina il locale o più locali ritenuti idonei a tale operazione. Generalmente, si tratta di porzioni di porticati, capannoni e/o semi-scantinati, a norma con le attuali disposizioni di legge.
VENTICINQUE ANNI DEL PRODOTTO ORTOFRUTTICOLO INDICATO NELLA PRESENTE SCHEDA: La vallata del Belbo è sempre stata caratterizzata da questa coltivazione, in particolare il Comune di Mombarcaro gode di un particolare privilegio per la qualità ed il sapore delle sue patate.
FONTE: B.U.R. Piemonte, Supplemento al numero 23 – 6 giugno 2002
Le castagne bollite sono un classico autunnale, un piacere semplice e genuino che ...
Quante volte ci siamo sentiti dire "è come rinunciare a un caffè" , una rinuncia ...
I Fiadoni Abruzzesi sono una prelibatezza radicata nella storia e nel cuore ...
Sicuramente avrai assaggiato questo alimento in molti piatti e non lo sapevi. Il ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur