Territorio interessato alla produzione: Le zone della provincia di Alessandria che maggiormente si sono specializzate sono la Valle Scrivia e il basso alessandrino (Castellazzese), oltre ad alcuni angoli montani e pedemontani dell’Appennino e delle colline casalesi. Nel torinese invece la zona di produzione si concentra nella pianura di San Raffaele Cimena, localmente denominata “La Piana”.
Cenni storici e curiosità
La presenza e la coltivazione della patata nella bassa Valle Scrivia risalgono a tempi remoti e sono documentate da studi storici locali.
In una pubblicazione del 1897, ritrovata negli archivi del Comune di Castelnuovo Scrivia, si riportano indicazioni circa lo sviluppo della produzione della patata che, in quegli anni, iniziava a caratterizzare l’agricoltura del Castelnovese.
Il punch all'arancia è una bevanda alcolica tipica dei paesi anglosassoni, servita ...
le Trofie di Camogli sono una prelibatezza artigianale unisce l'anima del mare e la ...
Quanta pazienza devono avere i poveri camerieri davanti a richieste assurde e ...
Questo è il periodo in cui si raccolgono le olive per trasformarle nel ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur