kg 3 di cardi (foglie di carciofi)
kg 1 di patate
mollica di pane raffermo sbriciolata
3 ramettii di prezzemolo
1 spicchio di aglio
pepe nero
150 g pecorino romano grattugiato
150 g di parmigiano grattugiato
1 limone
olio d’oliva
sale
Pulire bene i carciofi prendendo solo le coste senza i filamenti.
Tagliare le coste in bastoncini di 3 centimetri e metterli in un recipente con acqua e sale per 20 minuti
Pelare le patate crude e tagliarle a fette non troppo spesse.
Preparare il pangrattato con un pò di pecorino e altrettanto parmigiano, prezzemolo, aglio sminuzzato piccolo piccolo e un pò di pepe nero.
In una tortiera senza manici porre uno strato di patate, poi uno strato di carciofi, olio, e tutta la mollica .
Da tutti i latii aggiungere acqua quanto basta per raggiungere il livello delle patate e dei carciofi.
Passare la tortiera nel forno a 200° e si fà evaporare l’acqua quasi tutta.
Togliere dal forno quando anche la mollica è ben dorata.
U’ carduni in dialetto calabrese e siciliano indica sia il carciofo che il cardo selvatico.
Se c’è un luogo che ti prende per la gola ancor prima che per gli occhi, quello ...
Brugnato, piccolo borgo gioiello della bellissima terra di Liguria, si caratterizza ...
Hai presente quelle giornate in cui il sole si riflette sull’acqua, le montagne ...
Nella stagione estiva, mangiare un buon piatto all’aperto, in una location ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur