Il paté di fegato di vitello alla veneziana è una prelibatezza culinaria che incanta i sensi con la sua ricchezza, il suo sapore intenso e la sua consistenza vellutata. Questo piatto evoca l’atmosfera romantica di Venezia, con i suoi canali serpeggianti e le stradine strette e acciottolate. Una consistenza vellutata e setosa che si scioglie delicatamente in bocca. Il paté è stato preparato con cura, con fegato di vitello fresco e ingredienti aromatici. Le note terrose del fegato sono equilibrate dalla dolcezza delle cipolle caramellate e dalla complessità delle spezie veneziane
300 grammi di fegato di vitello fresco
1 cipolla grande, affettata sottilmente
2 spicchi d’aglio, tritati
50 grammi di burro
1/4 di tazza di vino bianco secco
2 cucchiai di olio d’oliva
1 foglia di alloro (facoltativa)
2 cucchiai di panna fresca (facoltativa)
Sale e pepe nero qb
Provenienza: Veneto
Tipologia piatto: Antipasto
Sapore: Carne
Dove fare la spesa: Gastronomia, macelleria
Passaggi per la preparazione: 8
L’Amarone della Valpolicella è un vino rosso robusto e complesso è un’opzione eccellente. Le sue note di frutta secca, prugna e cioccolato si sposano bene con il sapore intenso del paté.
C’è un profumo che, nelle sere d’inverno, si diffonde dalle cucine affacciate ...
Nel cuore della Valle d’Aosta, sospesa nel silenzio surreale delle montagne, sorge ...
Lì dove la Puglia si distende sulle acque e il Mar Ionio e il Mar Adriatico si ...
Tutti gli occhi sono sempre puntati su Chioggia e Rasiglia, ma in pochi sanno che ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur