Detto anche Pastis ad fidig d’oca, il Paté di fegato d’ocaè una deliziosa preparazione gastronomica, da non confondere con il pregiatissimo fegato grasso in terrina, che consente tuttavia di accostarsi a un prodotto straordinario con una spesa decisamente più ridotta.
Il Patè di fegato d’oca, infatti, è un’emulsione cremosa a base di fegato grasso.
Area di produzione
Il Paté di fegato d’oca è prodotto in Lomellina, in provincia di Pavia, zona in cui è stato ideato il singolare accostamento tra palmipedi e suini grazie alla creatività dei macellai e alle comunità ebraiche insediatesi nella stessa zona sin XVII dal secolo. Se al principio l’oca era considerata un surrogato del maiale l’affinità delle preparazioni e la lavorazione delle due specialità ha ispirato i creatori, portando a un abbinamento unico al mondo.
Caratteristiche
Prodotto con fegato d’oca, guanciale di suino, sale, pepe e aromi naturali, il Patè di fegato d’oca si presenta come una crema dolce di colore scuro.
Cenni storici e curiosità
I patè di fegato d’oca comunemente in commercio possono essere di tre tipi: il primo, composto principalmente da carne d’oca, deve essere denominato paté d’oca; il secondo, fatto con carne e fegato normale d’oca, si chiama paté di fegato d’oca. Il terzo, infine, è il paté di fegato grasso d’oca composto principalmente (almeno per il 60%) di fegato grasso d’oca e per questo il più pregiato.
Situata nel cuore della Lombardia, Gallarate è una città che unisce storia, ...
La Polenta taragna è un piatto tipico della cucina italiana ed è tradizionalmente ...
Nella Sicilia sud-orientale, tra bellissime colline di pietra calcarea e uliveti ...
Vignola, incastonata nel cuore dell'Emilia-Romagna, è un borgo ricco di storia, ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur