Materia prima: salmone affumicato, tartufi neri.
Tecnologia di lavorazione: il salmone viene ridotto in pasta unitamente al tartufo nero, conditi con sale, pepe e olio di semi di soia. Messo nei barattoli da 50 gr. viene sterilizzato in autoclave e poi confezionato.
Maturazione:
Area di produzione: Monforte d’Alba, Alba.
Calendario di produzione: autunno, primavera.
Note: questo prodotto trova una sua “naturale” valorizzazione nel piatto tipico piemontese dei “tajerin”,tagliolini all’uovo che ricordano i capelli d’angelo, e che in questa regione vengono tradizionalmente consumati con tartufi e funghi. Gli italianissimi tartufi rivendicano caratteri di tipicità anche per l’altra materia prima – il salmone – che, anche quando occasionalmente prodotta nella nostra penisola, rimane comunque estraneo alla sua tradizione.
A Bassano del Grappa, cittadina veneta situata laddove le colline si dispiegano ...
Quando pensiamo alla Liguria, immaginiamo il mare cristallino, i borghi arroccati ...
C’è un piccolo angolo di Toscana dove il Medioevo sembra non essere mai finito, ...
Non è un caso che sia presente in ogni classifica dei migliori al mondo, e che sia ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur