Descrizione sintetica del prodotto
La pattona è un pane di farina di castagne che viene cotto nel forno a legna avvolto in foglie di castagno e questo contribuisce a determinarne il tipico sapore.Ha una forma tondeggiante di circa 6-8 cm di diametro e circa 1-2 cm di spessore.
Territorio interessato alla produzione: Si produce in Lunigiana ed in particolare nel comune di Comano, provincia di Massa-Carrara.
Cenni storici e curiosità
La pattona di Comano deve la sua particolarità all’impiego di farina di castagne locale e di foglie di castagno durante la cottura. Si consuma sempre secondo la tradizione comanina che abbina tutti i derivati della farina di castagne (polenta, castagnaccio, frittelle e cian) ai prodotti lattiero-caseari quali: panna, ricotta, formaggi stagionati o freschi.
È una delle città universitarie per definizione in Italia, ma anche il capoluogo ...
Con l'enorme mole di programmi televisivi che hanno come protagonisti chef austeri e ...
Dimenticatevi dell'amatriciana, scordatevi della coda alla vaccinara. Anche la ...
L'autunno in Italia è un periodo magico, dove le foglie cambiano colore e l'aria si ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur