Pecorino della Lunigiana | Paesi del Gusto

Pecorino della Lunigiana

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Descrizione sintetica del prodotto
Il pecorino della Lunigiana si presenta in pezzature medio-piccole con forma tonda irregolare. Ha colore bianco giallastro, sapore leggermente salato e profumo intenso.

 

Territorio interessato alla produzione: Si produce nella Lunigiana, provincia di Massa-Carrara.

 

Cenni storici e curiosità
La tipicità e il peculiare gusto del pecorino della Lunigiana sono legati alla tradizionale tecnica di produzione e all’impiego di latte di origine locale, le cui caratteristiche sono determinate dal particolare tipo di pascolo. Si consuma, fresco o stagionato, abbinato a fave, pere o polenta fritta.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur