Pecorino delle balze volterrane, pecorino pisano

PaesidelGusto , 10 Gen 2019

Descrizione sintetica del prodotto
È un pecorino a latte crudo che può essere consumato sia fresco che stagionato, ma deve il suo aroma e il suo sapore proprio alle particolari modalità di stagionatura.

 

Territorio interessato alla produzione: Si produce nella zona delle Balze Volterrane, provincia di Pisa.

 

Cenni storici e curiosità
La tradizionalità del pecorino delle Balze Volterrane è legata all’utilizzo di latte crudo, e all’impiego, nella stagionatura, di cenere, grano o erba fresca. Esiste un documento al museo Guarnacci del 1726 dove si racconta che il Cacio di Volterra faceva guerra al Cacio di Luni.


Ultimi Articoli

Video di Gusto