Pecorino di Vezzano | Paesi del Gusto

Pecorino di Vezzano

PaesidelGusto  | 10 Gen 2019  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Materia prima: latte ovino, da razze miste. Alimentazione: pascolo estensivo naturale.

Tecnologia di lavorazione: è la stessa del Pecorino di Crotone. Matura in tre mesi circa, in ambiente fresco e buio, dove le forme vengono unte con olio e peperoncino. Resa 18%.

Stagionatura: da sei mesi, fino a un anno circa, in ambiente fresco a temperatura costante.

Caratteristiche del prodotto finito: altezza: cm 4-8; diametro: cm 12-20; peso: Kg 0,7-1,2; forma: cilindrica, facce piane; crosta: dura, rugosa, tipica del canestrato; pasta: compatta leggermente occhiata; sapore: intenso, aroma penetrante, con vago retrogusto amarognolo.

Area di produzione: zona della Serra S. Bruno.

Calendario di produzione: da settembre a giugno.

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur