Formaggio ovino a pasta dura che dopo circa 15 giorni di conservazione din cella a 8 – 10°C viene affinato in grotte di lapillo per 60 – 90 giorni a 10 – 11°C circa e 90% di UR. La pezzatura va da 1,8 a 3,5 kg; il colore è giallo paglierino e la crosta è rugosa, asciutta od oleata. La stagionatura può protrarsi fino a 100 giorni. Sapore da leggermente salato a piccante.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Bagnoregio (VT), Bolsena (VT), Montefiascone (VT), Piansano (VT)
Cenni storici e curiosità
Formaggio pecorino recuperato, tradizionalmente prodotto nell’area del Lago di Bolsena ed affinato nelle rare grotte di lapillo del sottosuolo site nel comune di Montefiascone. Molto ricercato nella gastronomia locale.
Questa ricetta è una vera delizia. La carne si fonde alla perfezione con una salsa ...
180 grammi è esattamente quanto pesa un panetto di pizza romana, precisamente ...
Gli spaghetti con la bottarga sono un vero tesoro della cucina sarda, che incanta ...
Video di Gusto