Dopo la raccolta i peperoni vengono distesi in un unico strato su un ripiani di legno mantenuti in ambiente fresco e ventilato per circa 10 giorni al fine di farli asciugare.
Aree di rinvenimento del Prodotto: Pastena (FR), San Giovanni Incarico (FR), Falvaterra (FR)
Cenni storici e curiosità
Il peperone alla vinaccia non ha alcuna tradizione commerciale, tuttavia ha un’antichissima tradizione culturale; la preparazione avviene tutt’ora in ambito domestico.
La Sicilia, la più grande isola del Mediterraneo, conserva numerose bellezze dal ...
È un respiro profondo quello che si prende, all’alba, tra i filari di Tenuta ...
Tra le montagne d'Abruzzo, incastonato come una gemma preziosa a 1.395 metri di ...
La Calabria, terra incastonata tra il mar Ionio e il Tirreno e separata dalla ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur