I peperoni secchi sono un prodotto tipico della Basilicata, realizzato attraverso l’essiccazione naturale del peperone coltivato sul territorio lucano. La lavorazione segue una tradizione molto antica, codificata in fonti storiche plurisecolari.
Scheda del prodotto – Peperoni secchi
- Materia prima: peperoni
- Tecnologia di preparazione: i peperoni rossi del tipo dolce e piccante, dopo essere stati puliti, vengono fatti essiccare, infilati in lunghi spaghi, appesi ai muri esterni delle case, soprattutto dei piccoli paesi. Quando sono ben essiccati, si utilizzano macinati nella preparazione di salumi e conserve ittiche, oppure friggendoli in olio bollente come sfizioso antipasto
- Area di produzione: Basilicata, dove – fritti – assumono il nome di cruschi
- Calendario di produzione: estate-autunno
- Note: anche il peperone, al pari del pomodoro, viene dall’America Latina