Peranzana da mensa di Torremaggiore, provenzale

Condividi con:

Descrizione del prodotto
Oliva da mensa (a duplice attitudine) nota da tempo nei mercati regionali e nazionali per la sua appetibilità organolettica e per la versatilità nelle diverse destinazioni gastronomiche grazie all’ottimale consistenza della sua polpa e al gusto dolce ed equilibrato a cui si associa un evidente retrogusto di pomodoro acerbo.

 

Territorio di produzione: L’oliva di rilevazione è coltivata prevalentemente nell’Area dell’Alto Tavoliere della Daunia.

 

Cenni storici e curiosità
Come è noto, la pianta di olivo della cv Peranzana costituisce un elemento che da sempre (XV secolo) caratterizza il paesaggio rurale e l’agroambiente del Comune di Torremaggiore.
Le olive da mensa Peranzana sono prodotte per la destinazione commerciale da diversi decenni nel territorio dell’Alto Tavoliere (fonti storiche parlano di partite commercializzate in altre regioni italiane già dal periodo della prima guerra mondiale).

Video di Gusto