Pesca di San Sperate | Paesi del Gusto

Pesca di San Sperate

PaesidelGusto  | 05 Nov 2014  | Tempo di lettura: < 1 minuto

Territorio interessato alla produzione: La Pesca di San Sperate viene coltivata nel territorio del Comune di San Sperate e zone limitrofe (Monastir, Decimomannu, Assemini, Villasor e Sestu).

 

Descrizione sintetica del prodotto
Il frutto è una drupa rotonda, di pasta gialla o bianca, con buccia di color giallo con sopracolore rosso più o meno intenso. La pesca di San Sperate è diffusa nel mercato locale da Maggio ad Ottobre.
Vengono coltivate diverse tipologie; pesche, nettarine e pesca piatta

 

Cenni storici e curiosità
La produzione peschicola Speratina risale agli anni ‘30 del secolo scorso. Alla fine degli anni ‘50, la coltivazione delle pesche nell’areale di riferimento raggiunge una estensione ragguardevole in coincidenza della prima sagra delle pesche di San Sperate (1961).

PaesidelGusto
PaesidelGusto


Ultimi Articoli

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur