Pestato di olive di Gaeta

PaesidelGusto  | 19 Set 2014  | Tempo di lettura: meno di 1 minuto

Il pestato di olive di Gaeta è un composto per condimenti a base di olive, alici, capperi ed olio extravergine di oliva. Il colore è marrone violaceo. La materia prima è costituita dall’oliva di Gaeta (in salamoia, prodotto secondo il tradizionale sistema alla Itrana), alici sotto sale del Golfo di Gaeta conservate in vasi di coccio, capperi ed olio extravergine di oliva anche monovarietale di Itrana.

 

Aree di rinvenimento del Prodotto: Gaeta (LT)

 

Cenni storici e curiosità
La ricetta si tramanda oralmente di generazione in generazione, l’unica traccia documentale, fortuitamente conservata è l’appunto, su carta ormai ingiallita, di una anziana del paese, da anni deceduta, la signora Papa. Si legge: “mia nonna diceva sempre: se ti vuoi sfiziare mangia il battuto di olive”, si tratta, pertanto, di un condimento considerato una prelibatezza. Questo scritto ci permette di datare la ricetta, almeno alla seconda metà dell’800 “mia nonna era l’ultima di nove figli e questa cosa l’aveva detta la mamma”. Elenca gli ingredienti: “1 chilo di olive di Gaeta, 30 grammi di olio, 20 grammi di alici salate, 10 grammi di pomodori secchi, due o tre capperi” e puntualizza: “ricordati sempre di pestare le olive nel marmo (mortaio) prima di mischiare tutto e mettere (il composto) nel vasetto di vetro.

adv


Ultimi Articoli
adv

©  2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito Fytur