Territorio interessato alla produzione: Basso Molise.
Caratteristiche del prodotto
È un misto di legumi: fagioli, ceci, fave, piselli e cicerchie condito con olio extravergine di oliva.
Cenni storici e curiosità
La Pezzente è un prodotto tradizionale legato alla festa di San Giuseppe: festa popolare dalle origini antichissime. Nel Molise era una delle Feste più sentite ed in tale occasione si predisponevano altari che consentivano, alle persone devote, di recitare orazioni e litanie in onore di San Giuseppe. La tavola che veniva imbandita durante la celebrazione della festività, esprimeva un senso di pietà e di solidarietà verso i poveri, ai quali veniva offerto del cibo. Le pietanze debbono essere tredici, numero corrispondente ai tredici privilegi di San Giuseppe.
Ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo, circondati da tesori naturalistici unici come ...
L’Umbria è una regione nel cuore del territorio italiano ed è ricchissima di ...
Nel silenzio e nella tranquillità della campagna laziale, a pochi chilometri da ...
Siete mai stati a Panicale? Vi portiamo alla scoperta di questo piccolo borgo in ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur