2 kg di farina,
1 pezzo di lievito di birra,
2 l di acqua bollente,
baccalà,
sale
Mettete in una terrina l’acqua, la farina e il lievito, aggiungete un po’ di sale mescolate con cura per ottenere un impasto omogeneo coprite con un canovaccio e lasciate riposare per più di 1 ora. Intanto lessate il baccalà, dopo averlo tenuto in ammollo un paio di giorni, quando si è raffreddato spezzettate eliminando con cura le spine. Con un cucchiaio prendete un po’ di pasta lievitata incorporate alcuni pezzi di baccalà e tuffate il composto nell’olio bollente. Quando la frittella è dorata toglietela con un mestolo forato e posatela su un foglio di carta da cucina, che assorbirà l’olio in eccesso.
La Puglia è una regione che conserva una lunga tradizione agricola, e continua a ...
Il pane è stato fin dall’antichità uno dei prodotti fondamentali nelle culture ...
Le strade si avvolgono ad anelli, la pietra ridisegna ellissi perfette, la ...
Un viaggio attraverso i sapori autentici della tradizione toscana, che tocca ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur