2 kg di farina,
1 pezzo di lievito di birra,
2 l di acqua bollente,
baccalà,
sale
Mettete in una terrina l’acqua, la farina e il lievito, aggiungete un po’ di sale mescolate con cura per ottenere un impasto omogeneo coprite con un canovaccio e lasciate riposare per più di 1 ora. Intanto lessate il baccalà, dopo averlo tenuto in ammollo un paio di giorni, quando si è raffreddato spezzettate eliminando con cura le spine. Con un cucchiaio prendete un po’ di pasta lievitata incorporate alcuni pezzi di baccalà e tuffate il composto nell’olio bollente. Quando la frittella è dorata toglietela con un mestolo forato e posatela su un foglio di carta da cucina, che assorbirà l’olio in eccesso.
Quando parliamo di savoiardi, l’immaginazione corre subito alla consistenza ...
Immersa nel cuore del Canavese, tra colline, laghi e fiumi, Ivrea è una delle ...
Chi ama fare gite per riscoprire la quiete della vita di campagna e desidera ...
Se non l’hai mai assaggiata, preparati a un piccolo colpo di fulmine gastronomico. ...
©
2025 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur