Fragrante, dorata e croccante: sono solamente alcuni degli aggettivi che descrivono la piadina romagnola. Apprezzata in tutto il mondo per la sua semplice e genuina bontà è in grado di soddisfare tutti i gusti e di regalare un’esperienza culinaria indimenticabile, grazie alla sua versatilità che la porta ad essere adatta sia in preparazioni dolci che salate. Cucinata direttamente sulla piastra, la piadina romagnola è pronta in pochi minuti e può essere gustata sia come antipasto che come piatto principale. Da provare assolutamente durante una visita in Romagna o anche a casa, per portare un po’ di tradizione italiana sulla propria tavola.
250 g di farina 00
250 g di farina di grano tenero tipo 1
10 g di sale
10 g di strutto o lardo
200 ml di acqua tiepida
Olio extravergine d’oliva
Provenienza: Emilia Romagna
Tipologia piatto: Antipasto, primo
Sapore: Vegetariano
Dove fare la spesa: Gastronomia
Passaggi per la preparazione: 6
Trebbiano di Romagna
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur