Descrizione del prodotto
Agrume di varietà locale della specie “Citrus sinensis” aurantium dulce, si presenta di colore arancio in forma sferica appiattita ai poli (diametro di cm 15 e più).
Con l’avanzare della maturazione si pigmenta di colorazione sanguigna sia la buccia che la polpa.
All’interno del frutto è solitamente presente una corona di piccoli spicchi.
Gli alberi, molto produttivi, riescono a portare a maturazione annualmente anche più di 100kg di arance.
Territorio di produzione: La produzione si riscontra in maniera prevalente nel territorio di Alezio.
Cenni storici e curiosità
La storicità delle produzioni agrumicole aletine è riscontrabile nell’Inchiesta Agraria nei Singoli Circondari della Provincia di Terra d’Otranto (1880) ma anche in “Corografia Fisica e Storica della Provincia di Terra d’Otranto” di G. Arditi (1879) di cui si allegano alcuni stralci.
A riprova della vetustà, piante ultrasecolari di questa coltura si trovano in diversi giardini privati.
È emersa una soluzione innovativa e sostenibile per ridurre lo spreco di cibo: ...
La cucina italiana, famosa in tutto il mondo, rappresenta un richiamo irresistibile ...
Una sorta di storia d'Italia ripercorsa attraverso un viaggio nel mondo della pasta ...
Mentre il freddo invernale avvolge dolcemente i paesaggi pittoreschi della Valle ...
©
2023 Valica Spa. P.IVA 13701211008 | Tutti i diritti sono riservati.
Per la pubblicità su questo sito
Fytur